...Per tutte le coppie che sognano di organizzare il proprio matrimonio in serenità

L’ABITO PIÙ IMPORTANTE DELLA VITA

L’incanto, la magia, la favola: l’abito da sposa è il sogno di ogni bambina. Chi da piccola non si è mai rimirata davanti allo specchio con un lenzuolo in testa e un abito della mamma che finiva sotto i piedi facendo da strascico? Chi tra le donne non ha mai pensato almeno una volta nella vita: ”Come sarà il mio abito da sposa?”. Chi non rimane affascinata incontrando una sposa, abbagliata da quel candore e da quell’abito che tanto ricorda quello delle principesse dei giochi dell’infanzia? Sì, il vestito da sposa è un tassello fondamentale del matrimonio, è quello che fa sentire la donna protagonista di quel favoloso evento, regina per un giorno.

La scelta dell’abito è quindi uno dei primi pensieri di una donna dal momento in cui prende la decisione di sposarsi. E se crescendo i sogni si possono ridimensionare, comunque resta sempre il dubbio di come dovrà essere fatto l’abito più importante della vita.

Per la scelta del colore del vestito da sposa, ci sono superstizioni popolari che indicano quali sono quelli che portano fortuna e quelli da evitare. Il preferito anche dalla sorte è ovviamente il bianco, mentre il blu indica sincerità da parte della sposa. Il verde è indice di timidezza, il nero di pentimento. L’avorio preannuncia una vita turbolenta. Il marrone e il grigio predicono che gli sposi andranno a vivere lontano o in campagna. Attenzione ai colori caldi: il rosa predice una perdita economica, il rosso è passione mortale; infine il giallo denota una mancanza di stima da parte della sposa.

Abito lungo indossato significa per il galateo che il futuro marito dovrà indossare il tight come pure testimoni e parenti stretti, ma ai giorni nostri sono consentite anche delle eccezioni. L’abito corto solitamente è più adatto per cerimonie civili. Pizzi, ricami, nastri e perline, in seta, organza, mikado o voile dal colore bianco a quello avorio, a quelli con tinte più accese, per ogni sposa esiste un abito con lo stile più adatto ad esaltare la sua naturale bellezza e quindi è bene iniziare a cercarlo già sei mesi prima del matrimonio, assieme alla mamma o alle amiche di cui ci si fida. In linea generale esistono in commercio abiti con linee cadenti, romantiche stile impero e altri dalle linee morbide e meno ampie. Perfetti anche stole o morbidi scialli se il vestito è piuttosto scollato. Nastrini e fiori sul vestito devono abbinarsi al tessuto e ai colori scelti, rispettando comunque un tono di sobrietà e di classe bello da vedere.

Non dimentichiamoci del velo, bellissimo accessorio dell’abito, che dà alla sposa un’aria sofisticata, un tocco di romanticismo e di mistero, avvolgendola in una nuvola affascinante che incede lenta ed elegante. In chiesa svolge anche l’utile funzione di coprire le spalle nel caso di abiti scollati e sbracciati. Il velo della sposa dovrà essere adeguato al vestito scelto, e sarà fermato da pettinini inseriti nell’acconciatura della donna, da una coroncina di fiori o un diadema. Un ultimo consiglio: le calze donano molta eleganza e quindi è bene indossarle, anche in estate.


Devi organizzare il tuo matrimonio?

Confronta Preventivi gratuitamente
Di cosa hai bisogno?